Tenuta La Pazzaglia
01024 Castiglione In Teverina, Italia


Tenuta La Pazzaglia bio aziendale
Informazioni generali
L'Azienda vitivinicola, Bed & Breakfast Tenuta La Pazzaglia è l’azienda di 37 ha. che Randolfo Verdecchia e la dolce moglie Agnese acquistarono nel 1990. Reimpiantando dei vecchi vigneti resi ormai improduttivi con nuovi, oggi l’azienda vitivinicola ha una superficie vitata di quasi 12 ha., da dove vengono prodotti vini D.O.C. e I.G.T., risultato di uvaggi autoctoni come il Grechetto ed internazionali come il Merlot, lo Chardonnay. Della vinificazione si occupa Maria Teresa, una dei figli di Randolfo e Agnese, che in cantina mette passione e costanza, osservando scrupolosamente le direttive dell’enologo che cura i prodotti dell'azienda; un duro lavoro che può essere agevolato solo dal costante e meticoloso supporto in vigna svolto da suo fratello Pierfrancesco, il quale si occupa della produzione dell’uva, dalla potatura alla raccolta.
L’ultimo tassello della grande famiglia dell'Azienda vitivinicola, Bed & Breakfast Tenuta La Pazzaglia è la figlia minore Laura che si occupa con papà Randolfo della commercializzazione dei prodotti e della gestione del Bed & Breakfast.
L’Azienda Agricola Tenuta La Pazzaglia, si estende in posizione dominante e panoramica sul Comune di Castiglione in Teverina, in provincia di Viterbo, paese che si estende lungo la Valle del Tevere fino ad abbracciare l'Umbra.
Tenuta La Pazzaglia è un’azienda a conduzione familiare, immersa nella splendida Valle dei Calanchi, contornata da due Riserve naturali, a pochi chilometri dalla splendida Civita di Bagnoregio, il tutto a creare un’atmosfera particolarmente rilassante che porta il viaggiatore a riscoprire i profumi ed i suoni di una natura ancora intatta; non è infatti difficile scorgere durante una passeggiata tra i vigneti, scoiattoli, fagiani, lepri ,cinghiali o istrici, animali che non è più consueto incontrare, nonostante ci si trovi a metà strada tra le splendide città di Roma e Firenze.
Oltre l'attività principale, l'Azienda vitivinicola Bed & Breakfast Tenuta La Pazzaglia produce l'olio extra vergine di oliva che proviene dalla coltivazione di circa due ettari di oliveto specializzato, impiantato nel 1995.
La qualità è di notevole pregio grazie anche alle caratteristiche pedo-climatiche in cui ci si trova e alle coltivazioni tipiche che lo costituiscono come: leccino, moraiolo, pendolino, frantoio, canino e maurino. Inoltre e non da ultimo, incide sulla qualità dell'olio la raccolta manuale, il metodo di estrazione e l’accurata lavorazione delle olive che, dopo la raccolta, vengono immediatamente spremute a freddo in antichi frantoi della zona.
Per chi fosse interessato è possibile ottenere il confezionamento dell’olio in diversi formati, dalla lattina da 0,25ml. a quella da lt. 10 o nelle bottiglie in vetro dal formato da 0,10 ml. fino ad 1 lt.
Strada Bagnoregio 4 Castiglione In Teverina
Orari di apertura:
Parcheggio:
The company has a parking lot.
Telefono:
Sito web:
Sito web
Parole chiave
Tenuta La Pazzaglia recensioni
Valuta questa azienda
Cancellare
Rapporto di revisione
Assicuratevi che tutti possano trovare voi e la vostra offerta. Create una pagina aziendale dedicata su
Siete proprietari di Tenuta La Pazzaglia ?
Lei è il proprietario di questa azienda?In tal caso, non perdete l'occasione di aggiornare il profilo della vostra azienda, aggiungere prodotti e offerte e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.