Antichi Vigneti di Cantalupo di Alberto Arlunno & C. s.s.
28074 Ghemme, Italia


Antichi Vigneti di Cantalupo di Alberto Arlunno & C. s.s. bio aziendale
Informazioni generali
Antichi Vigneti di Cantalupo si trova a Ghemme, nell'alto Piemonte, una zona vocata, da oltre due millenni, al vino di pregio. L'azienda, oggi copre una superficie complessiva di oltre 100 ettari, di cui 35 di vigneti articolati in differenti zone: Breclema, Carella, Livelli, Valera, Baraggiola, Rossini, Roccolo della Valle del tordo e Ronco di San Pietro, poste tra i 250 e i 310 metri sul livello del mare con esposizioni a Sud, Sud-Ovest. Le colline morenico alluvionali oggi coperte da vigneti si sono formate in tempi remoti con il ritiro del grande ghiacciaio del monte Rosa. Il terreno è ricco di ciottoli facilmente disgregabili così da rendere disponibile alle viti una grande quantità di minerali oltre a microelementi che contribuiscono a caratterizzare l'organolettica dei vini.
La produzione di Antichi Vigneti di Cantalupo si esprime principalmente con il vitigno Nebbiolo (80 per cento dell'estensione vitata), chiamato localmente Spanna, l'uva spinea di Plinio.
Non viene trascurata la valorizzazione delle autoctone Vespolina e Uva Rara, nonché del Greco assemblato con Arneis e Chardonnay.
Owned by the Arlunno family and today covers a total area of over 100 hectares, of which 35 are covered in vineyards divided into different areas: Breclema, Carella, Livelli, Valera, Baraggiola, Rossini, Roccolo della Valle del tordo and Ronco di San Pietro situated between 250 and 300 metres above sea level and facing south, south-east.
The morainic, alluvial hills today covered by vineyards were formed in ancient times as the great Monte Rosa glacier receded.
The soil is rich in easily fragmented pebbles providing the vines with a quantity of minerals as well as microelements which help to give the wines their organoleptic features.
Cantalupo production can be identified mainly with the Nebbiolo vine species (80% of the area covered in vines) locally known as Spanna, Pliny’s uva spinea. However the native Vespolina and Uva Rara are also valorised, as is Greco blended with Arneis and Chardonnay.
Via M. Buonarroti, 5 Ghemme
Orari di apertura:
Parcheggio:
The company has a parking lot.
Telefono:
Sito web:
Sito web
Parole chiave
Antichi Vigneti di Cantalupo di Alberto Arlunno & C. s.s. recensioni
Valuta questa azienda
Cancellare
Rapporto di revisione
Assicuratevi che tutti possano trovare voi e la vostra offerta. Create una pagina aziendale dedicata su
Siete proprietari di Antichi Vigneti di Cantalupo di Alberto Arlunno & C. s.s. ?
Lei è il proprietario di questa azienda?In tal caso, non perdete l'occasione di aggiornare il profilo della vostra azienda, aggiungere prodotti e offerte e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.